La mobilizzazione articolare correlata alle attività quotidiane dei pazienti
Lernziel / Kompetenzen
questo corso è pensato e progettato come complemento rispetto al corso più specificamente indirizzato ai trasferimenti e all’utilizzo di ausili per la deambulazione e carrozzine. Le persone con affezioni muscoloscheletriche degenerative (artrosi, artriti di natura sistemica) o con esiti di intervento chirurgico ortopedico (protesi articolare, osteosintesi) successivamente alla fase acuta necessitano di interventi personalizzati una volta rientrati al loro domicilio o alla struttura socioassistenziale residenziale. È importante quindi, per poter correttamente approntare i piani assistenziali appropriati, conoscere le modalità di valutazione delle limitazioni funzionali (per i problemi degenerativi) ed i tempi di recupero del carico (per gli esiti di intervento chirurgico). In questo corso verranno esposte e messe in pratica tecniche di valutazione per le ampiezze articolari e le lunghezze muscolari oltre che per la forza. Dopo la breve e semplice valutazione verranno esposte e praticate tra i partecipanti manovre di mobilizzazione articolare oltre che semplici esercizi di rinforzo mirati ai muscoli che sono stati individuati come deboli durante la valutazione. Tutte queste manovre dovranno essere realizzate in modalità ergonomica per l’operatore sanitario al fine di prevenire eventuali affezioni muscoloscheletriche causate da modalità errate di esecuzione delle attività assistenziali e verranno anche insegnati le migliori prese e leve articolari per poter realizzare le manovre di mobilizzazione con ampi margini di sicurezza per i pazienti. Gli obiettivi del corso sono adattati ai gruppi target nell'ottica dello scambio esperienziale e della collaborazione interprofessionaleZielgruppen
- Dipl. Pflegefachperson HF/ FH
- Pflegefachperson DN I
- su dossier altre figure professionali attive nel settore socio sanitario
Bemerkung
su dossier altre figure professionali attive nel settore socio sanitarioDozenten
Capra GianpieroDatum
18.02.2025 - 18.02.2025Durchführungsort
6928 Manno
Schweiz
Bildungsanbieter
ASI-SBK Sezione TicinoWebseite
www.asiticino.chKosten CHF
75.00Kosten CHF für Mitglieder
55.00log-Punkte
4.00Sprachen
ItalienischAnzeige